Your search results

BIENVENUE AU CHALET ASTER

Situé au coeur des Pyrénées sur la station de PEYRAGUDES

          L’EMPLACEMENT : situé dans le Hameau des Flocons du Soleil dans le quartier de Balestas. Le chalet est à quelques minutes des pistes accessibles par une navette gratuite. Le retour peut se faire ski au pied par la piste 007 située en face du chalet. Commerces et restaurants à proximité.

         LA DÉCORATION : Ambiance chaleureuse et cosy d’un chalet de montagne tout en bois.

         L’AGENCEMENT : Tous les salons disposent d’une cheminée, les cuisines sont entièrement équipées. Les chambres sont chaleureuses et confortables.

         L’EXPOSITION : Au sud-est face aux pistes, à l’ouest d’où l’on domine toute la vallée vers Loudenvielle

         LES ACTIVITÉS : toutes les activités de glisse l’hiver et idéal pour des départs de randonnées l’été. La thalasso située au lac de Loudenvielle est accessibles par la nouvelle télécabine SKYVALL en 10 minutes.

         JJ et MF DESQUEYROUX seront très heureux de vous accueillir

LOGO-MASTER-CHALET-ASTER200

Il casinò online è tecnicamente inaffidabile

Il mito dell’affidabilità: l’affidabilità è stata a lungo un grande problema per gli operatori di casinò. Infatti, erano all’alba delle nuove tecnologie. I primi casinò online http://cataldostaffieri.it richiedevano una risorsa di banda che la maggior parte delle connessioni, come 65k, non poteva gestire. Quindi c’era un sacco di lag, bloat e altre sciocchezze. Scommettere denaro in queste condizioni era impossibile per la maggior parte. Quindi bisognava scaricare il software del gioco. Questo richiedeva tempo e mentre aiutava a limitare i problemi di compatibilità e i lag, le connessioni erano casuali. Sto parlando di un tempo in cui Google non era ancora nato nella mente della gente, Yahoo dominava il piccolo mondo della rete e si poteva sentire un numero di telefono quando ci si connetteva. Gli smartphone esistevano in Star Trek fin dagli anni ’70, ma nella vita reale avevi bisogno di una valigetta. Comunque. Il mito dell’inaffidabilità dei casinò online è nato in quel momento ed è durato fino a quando la tecnologia può adattarsi al gioco online. È un po’ come installare una hit 2018 su un Windows 95. La maggior parte delle persone direbbe che il gioco non funziona

La realtà dell’affidabilità: l’affidabilità è sicuramente saltata con l’evoluzione della tecnologia. I giochi sono ora senza download e giocati nel tuo browser. La mobilità è fatta sulle diverse versioni, che sia Apple con IOS e Google con Android. La maggior parte dei browser, se non tutti, sono compatibili. Potete naturalmente godervi i giochi sui vostri smartphone e tablet per giocare ai casinò online. L’affidabilità non è più un problema per niente ed è addirittura un minimo fondamentale che può allontanare i giocatori. Disconnessioni, lag che impediscono di giocare, è noto e il passaparola sul web è abbagliante e spesso fatale in Igaming.

Trasparenza e correttezza dei giochi di casinò online

Il mito: i casinò online sono una truffa

Questa idea non è nuova. I casinò hard hanno dovuto lottare a lungo contro questa immagine più o meno falsa, che deriva da storie di cronaca, film e letteratura. Online, questo è forse ciò che ha più ostacolato lo sviluppo del settore. Naturalmente, c’erano pecore nere, strani casinò che apparivano e scomparivano da un giorno all’altro. I bonus non erano affatto come quelli di oggi, ma erano delle trappole. In effetti, si potrebbe dire che era il selvaggio west. E presto i grandi casinò del Nord Europa si sono riuniti per mettere fine alla festa e arrivare alla situazione attuale.

La realtà della trasparenza e della correttezza è che i casinò stessi, gli organismi indipendenti e le licenze statali hanno regolato il business, e c’è anche uno strato di regolamentazione da parte delle società di software di gioco, che hanno anche dovuto passare attraverso tre ostacoli normativi. Il primo regolamento è venuto dagli stessi proprietari di casinò che erano « stufi », se così posso dire, di soffrire della cattiva reputazione di pecore nere. Così hanno stabilito regole ed etichette in modo che i giocatori potessero avere casinò con standard di trasparenza e fair play. Sono stati creati organismi indipendenti per controllare a caso gli algoritmi. Gli Stati hanno creato delle licenze per permettere ai casinò di operare online nei loro paesi. Queste licenze garantiscono l’affidabilità finanziaria dei casinò, così come la correttezza per i giocatori.

In conclusione, i miti ci dicono di più sulla storia antica che sul mondo dei casinò online oggi!

Compare